Associazione Olivicoltori del Mugello

Finalità dell'Associazione
L'Associazione ha come finalità generali fondamentali e costitutivamente fondanti la salvaguardia e la valorizzazione dell' olivicoltura e le sue produzioni nel Mugello, sotto i profili culturale, formativo, scientifico, professionale, giuridico e sociale. In particolare l'Associazione Olivicoltori del Mugello persegue i seguenti scopi:
- la rappresentanza, la tutela e la difesa degli interessi comuni e diffusi degli iscritti all'Associazione Olivicoltori del Mugello, confrontandosi con le forze sociali, culturali, economiche e politiche locali, regionali e del Paese;
l'elaborazione di ricerche, studi, piani, proposte, interventi finalizzati alla realizzazione degli scopi associativi, con particolare riguardo alla tutela dell'olivicoltura del Mugello attraverso la promozione del mantenimento di pratiche agronomiche volte alla salvaguardia dell'ambiente e promuovendo la produzione di olio extravergine di oliva senza interventi fitosanitari;
- l'organizzazione di iniziative informative e formative in forma diretta e indiretta verso gli olivicoltori. la cittadinanza interessata e ai soggetti di interesse;
- l'instaurazione di rapporti di collaborazione con le Istituzioni a livello nazionale, regionale e locale, con le Autonomie locali, il Sistema Universitario, le Organizzazioni Sindacali e le associazioni di consumatori, promuovendo la conoscenza dell'olivicoltura del Mugello;
- l'instaurazione di rapporti di collaborazione con altre Associazioni con scopi analoghi, nonché con le Comunità scientifiche;
- l'adozione di interventi e strumenti informativi diretti ai Soci e ai soggetti d'interesse e la partecipazione a momenti di socializzazione e ad eventi organizzati anche in collaborazione con altre associazioni e con Istituzioni, di carattere culturale, scientifico e divulgativo, ai vari livelli di interesse locale, regionale, nazionale, internazionale.
- Sono inoltre compiti dell'Associazione: contribuire ad incrementare le iscrizioni e la partecipazione all' Associazione Olivicoltori del Mugello;
- costituire e/o partecipare a fondazioni e scuole di formazione;
- promuoversi e rendersi parte attiva nella partecipazione ad attività benefiche e umanitarie;
- effettuare ogni altra attività ed azione che, pur non espressamente sopra prevista, sia ritenuta utile, opportuna o necessaria al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità previsti dallo statuto.
Per il perseguimento dei propri scopi l'Associazione potrà avvalersi delle risorse professionali dei propri Soci e di collaborazioni esterne, nonché mediante l'utilizzo dei sistemi e mezzi di informazione e comunicazione specializzati e comuni.